Vai al contenuto principale
Come pagare con pagoPA

Pagare con pagoPA

Con pagoPA puoi pagare con diversi metodi, sia online che sul territorio. Verifica le modalità disponibili e scegli quella più adatta alle tue esigenze.

Per pagare devi solo avere l’avviso pagoPA a portata di mano o, in alternativa, il Codice Avviso e il Codice Fiscale Ente Creditore. In questo articolo trovi come pagare a seconda della modalità che hai scelto.

Come pagare sul sito di pagoPA

  1. Vai sul sito di pagoPA
  2. Inquadra il codice QR dell’avviso o inserisci manualmente il Codice Avviso e il Codice Fiscale Ente Creditore
  3. Premi Vai al pagamento
  4. Inserisci il tuo indirizzo email e ripetilo per conferma. Lo useremo per inviarti la ricevuta del gestore del pagamento
  5. Seleziona il metodo con cui vuoi pagare: puoi farlo con carta, conto e app di pagamento
  6. Se richiesto, scegli chi gestirà il pagamento e premi Continua
  7. Segui le istruzioni per autorizzare il pagamento, per esempio tramite l'app della tua banca

Una volta pagato, riceverai un’email con l’esito all’indirizzo che hai inserito. Se hai bisogno della quietanza, rivolgiti all’ente creditore: trovi i riferimenti in alto a sinistra sull'avviso. 

Sull’app IO trovi lo storico di tutte le ricevute!

Scaricala dall’app store del tuo dispositivo, accedi con SPID o CIE e vai alla sezione Pagamenti. Come scaricare IO

Come pagare con l’app IO

Se hai ricevuto l'avviso pagoPA tramite un messaggio su IO

  1. Apri il messaggio
  2. In fondo, premi Paga e poi Vai al pagamento
  3. Seleziona un metodo tra quelli in lista e premi Continua
  4. Se richiesto, scegli chi gestirà il pagamento e premi Continua
  5. Premi Paga
  6. Segui le istruzioni per autorizzare il pagamento, per esempio tramite l'app della tua banca

Se hai l’avviso pagoPA cartaceo o in digitale

  1. Apri l’app IO e accedi
  2. Nel menu in basso, premi Inquadra
  3. Inquadra il codice QR, carica l’avviso o inserisci il Codice Avviso e il Codice Fiscale Ente Creditore
  4. Seleziona un metodo tra quelli in lista e premi Continua
  5. Se possibile, scegli chi gestirà il pagamento e premi Continua
  6. Premi Paga
  7. Segui le istruzioni per autorizzare il pagamento, per esempio tramite l'app della tua banca

Se il tentativo di pagamento va a buon fine, riceverai un messaggio in app con la ricevuta del gestore del pagamento. La troverai anche nella sezione Pagamenti. Se hai bisogno della quietanza, rivolgiti all’ente creditore: trovi i riferimenti in alto a sinistra sull'avviso.

L’ente non ti ha inviato l'avviso di pagamento pagoPA? 

Segui le indicazioni riportate all'interno della lettera che ti ha inviato. Se supportato, potrai pagare tramite pagoPA a partire dal suo sito.

Come pagare sul territorio

  1. Scegli dove pagare tra banche, uffici postali, esercenti convenzionati e punti di posta privata
  2. Porta con te l’avviso pagoPA
  3. Consegnalo in cassa o allo sportello e paga
  4. Il fornitore del servizio ti comunicherà l'importo delle eventuali commissioni applicate e, una volta completata l’operazione, ti consegnerà la ricevuta 

Come pagare con la tua app di pagamento preferita

  1. Accedi al tuo home banking da sito o app, oppure apri la tua app di pagamento preferita
  2. Cerca pagoPA nel menu
  3. Inquadra il codice QR dell’avviso o inserisci manualmente il Codice Avviso e il Codice Fiscale Ente Creditore
  4. Verifica i dati e gli eventuali costi di commissione applicati dal gestore del pagamento
  5. Segui le istruzioni dell'app per autorizzare il pagamento e ottenere la ricevuta.

Alcuni home banking potrebbero chiederti, al posto del Codice Fiscale dell'ente, il codice CBILL. Si tratta di un identificativo alternativo: lo trovi sempre sull'avviso di pagamento pagoPA.

Questo articolo ha risolto il tuo problema?

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Se hai pagato con pagoPA o con l’app IO, scopri come <a href='#'>contattare l’assistenza</a>.<br>Se hai pagato con uno degli altri canali disponibili online o sul territorio scopri <a href='#'>cosa fare per ricevere assistenza</a>.